Assessment & Selezione
Gli strumenti per ridurre i rischi del processo di selezione

“Sembrava la persona giusta per quella posizione, ma ci siamo sbagliati.” “L’abbiamo promosso team leader perché era il più esperto, ma non si è rivelato all’altezza del ruolo.” “L’abbiamo scelta perché il suo curriculum era il migliore, ma non riesce a fare gioco di squadra.” Una selezione sbagliata può essere annoverata tra i peggiori sprechi […]

Team internazionali: l’esperienza dell’Head Of HR Jörg Herzig con TTI Success Insights

“Si assume per le hard skills, ma si licenzia per le soft” è un principio condiviso in Carter & Benson. A questo principio si ispira un caso di successo raccontato da Lorenzo Bassi, partner della società di consulenza e head hunting.

Quanto conta il matching motivazionale per la scelta del candidato giusto: l’esperienza di Lorenzo Bassi

“Si assume per le hard skills, ma si licenzia per le soft” è un principio condiviso in Carter & Benson. A questo principio si ispira un caso di successo raccontato da Lorenzo Bassi, partner della società di consulenza e head hunting.

Gli strumenti giusti per una selezione di qualità: la parola a Roberto Pascolati, HR Manager di Webasto

Da Quality Manager a HR Manager: un salto di carriera, una sfida che Roberto Pascolati ha superato con determinazione, consapevolezza e gli strumenti giusti.

capitale umano
Capitale umano: la nuova frontiera “soft” del successo

La valutazione del potenziale individuale valuta le soft skills.

la persona giusta
La persona giusta al posto giusto: l’importanza di mappare il profilo ideale

La scelta di una nuova risorsa da inserire è un processo fondamentale per la crescita sana di un’azienda.